Se avete visitato il Duomo, vi trovate in Piazza Grande, cuore pulsante della città, punto di ritrovo tanto per i turisti quanto per i cittadini di Modena. Qui non potrete non lasciarvi sedurre dalla bellezza del Palazzo Comunale, il raffinato […]
Se avete visitato il Duomo, vi trovate in Piazza Grande, cuore pulsante della città, punto di ritrovo tanto per i turisti quanto per i cittadini di Modena. Qui non potrete non lasciarvi sedurre dalla bellezza del Palazzo Comunale, il raffinato […]
Ora andiamo a scoprire un posto davvero stupefacente, tanto per i ferraristi e gli appassionati di motori, quanto per i profani: ci spostiamo al Museo Enzo Ferrari, una vera eccellenza italiana e uno splendido omaggio della città di Modena al […]
E poiché a Modena ce n’è davvero per tutti i gusti, tappa al Museo della Figurina, nato grazie a Giuseppe Panini, nome per antonomasia legato a questo ambito. Nel museo vi troverete di fronte a una collezione davvero immensa che […]
Capolavoro dell’architettura barocca residenziale, il Palazzo Ducale di Modena è stato sede della Corte Estense, così importante per questa città, e oggi ospita l’Accademia Militare. È un edificio imponente, sontuoso e ricchissimo, voluto da Francesco I, uno dei Duchi di […]
E’ il principale teatro lirico di Modena, realizzato da Francesco Vandelli, architetto della corte del Duca Francesco IV di Modena, a metà dell’Ottocento. Il teatro è stupendo (il soffitto, caldo e colorato, con le decorazioni di Crespolani e Manzini) e […]
L’aceto balsamico di Modena (DOP e IGP) ha una tradizione antica ma prima di gustarvelo in uno degli ottimi ristoranti modenesi, vi consigliamo di andare a vedere l’Acetaia Comunale che nasce a cura della Consorteria dell’Aceto balsamico tradizionale di Modena, […]
La Galleria Estense di Modena è uno di quei luoghi che colpiscono subito per eleganza: all’interno troverete una collezione unica, fatta di opere d’arte preziosissime di proprietà dei Duchi d’Este, ma anche di altri capolavori acquisiti in seguito. Fra tutte, […]